1.COMBATTERE L'OBESITA' CON LA DIETA CHETOGENICA
Diverse diete chetogeniche sono state suggerite nel trattamento dell’obesità, tra di esse la dieta Scarsdale, la dieta Atkins e la dieta Zona. Tutte queste diete propongono una ripartizione energetica squilibrata rispetto alla raccomandazioni nutrizionali con riduzione della quota glucidica. Tuttavia il livello di chetosi indotto da queste diete è modesto poiché esse sono anche fortemente iperproteiche e dunque una quota del fabbisogno glucidico viene coperto tramite la gluconeogenesi da aminoacidi. I sostenitori di questo tipo di diete ritengono che una modesta chetosi sia utile per sopprimere l’appetito e favorire quindi l’aderenza al regime dimagrante. Tuttavia una metanalisi degli studi presenti in letteratura condotti con diete contenenti meno di 60 grammi al giorno di carboidrati ha evidenziato come l’utilizzazione di diete povere di carboidrati (cioè senza pane, pasta dolci etc.) comporti una notevole autorestrizione dietetica per cui il calo ponderale è correlato al deficit calorico ed alla durata della dieta ma non al contenuto di carboidrati.
2. COME COMBATTERE L' EPILESIA CON LA DIETA CHETOGENICA
La maggiore applicazione clinica attuale della dieta chetogenica è quella in alcune malattie neurologiche in particolare nell’epilessia farmaco-resistente. La possibilità di utilizzare un tipo particolare di dieta chetogenica nel trattamento di forme epilettiche farmaco-resistenti è nata dall’osservazione dell’effetto positivo del digiuno sulle crisi e risale agli anni ’20. Per ottenere una chetosi sovrapponibile a quella indotta dal digiuno non è sufficiente utilizzare diete modestamente ipoglucidiche come quelle utilizzate nel trattamento dell’obesità ma è necessario ridurre drasticamente la quota glucidica e controllare anche la quota proteica. Tale risultato si ottiene calcolando la dieta secondo un rapporto prefissato tra i nutrienti definito chetogenico messo a punto da Peterman nel 1925 ed ancora utilizzato. Il rapporto che induce i livelli massimi di chetosi è pari a 4:1 il che significa comporre il piano dietetico con 4 grammi di grassi ogni 1 grammo di proteine e carboidrati. La massima diffusione di questo trattamento si è avuta negli Stati Uniti anche a seguito dell’azione informativa svolta dalla Charlie Foundation, associazione di genitori nata per volontà del regista Jim Abrahams, autore del film televisivo “First do not harm” del 1997, interpretato da Meryl Streep, che racconta la storia di un ragazzo epilettico farmacoresistente che migliora con la dieta. Il film è ispirato alla storia vera del figlio del regista e fu seguito da un rinnovato interesse nell’uso e nello studio dell’efficacia della dieta. Attualmente la dieta chetogenica classica e le sue varianti (integrata con MCT, Atkins modificata o MAD e dieta a basso indice glicemico o LGIT) sono utilizzate nel trattamento dell’epilessia in 45 paesi nel mondo. L’applicazione clinica in Italia è stata rivista da un comitato di esperti che ha portato alla pubblicazione di un documento di consenso pubblicato sulla rivista Epilepsia a cui si rimanda per ulteriori approfondimenti (Veggiotti et al, 2011). Nel testo verrà quindi fatto particolare riferimento all’ applicazione in questa patologia.
Tutto questo è Atelier Nutrizione a Ponte San Nicolò in provincia di Padova, la boutique degli alimenti proteici e prodotti salutistici.